Un piccolo dispositivo in grado di tradurre i pochi movimenti consentiti ai pazienti in terapia intensiva, in una comunicazione attiva con le persone che si prendono cura di loro.
Uno strumento tecnologico, che permette ai pazienti in terapia intensiva di continuare a comunicare sia con il personale medico e infermieristico sia con i loro famigliari, magari costretti a stare lontano.
Ne parliamo con Aldo Padova, CEO di Dico Technologies.
Per sostenere il progetto clicca qui.
Nel settore della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (AAC – Augmentative and Alternative Communication) nasce la Start-up innovativa Dico Technologies, che rivoluziona il modo di comunicare delle persone impossibilitate a parlare, rendendolo molto semplice nell’apprendimento e nell’uso.
Dico Technologies progetta, sviluppa e produce dispositivi che traducano i movimenti consentiti al paziente in lettere, parole, frasi, disegni e risposte, che permettano una facile espressione a persone in precarie condizioni fisiche
CEO Dico Technologies.
Ingegnere chimico e MBA, senior advisor e temporary manager principalmente nelle aree finanza & controllo di gestione e strategia & business development, grazie ad una lunga esperienza maturata prima nella consulenza di direzione, successivamente in ruoli apicali in medie aziende di servizi b2b, risiedendo in Italia ed all’estero.
Vuoi proporci un argomento, parlarci del tuo progetto, o semplicemente darci il tuo parere?
Scrivici e ti contatteremo!