Tre persone paralizzate tornano a camminare, nuotare, andare in bicicletta. Sembra fantascienza e invece succede davvero, grazie a elettrodi impiantati nel midollo spinale.
Ne parliamo con Silvestro Micera, professore di Neuroingegneria che lavora tra la Scuola Superiore S.Anna di Pisa ed il Politecnico di Losanna, istituto quest'ultimo che ha coordinato i lavori per restituire la possibilità di camminare a persone che avevano perso l'uso delle gambe a causa di danni permanenti alla spina dorsale...
L’EPFL, il Politecnico federale di Losanna, è un’istituzione la cui influenza e reputazione crescono di anno in anno a livello nazionale e internazionale.
Questa università persegue degli obiettivi di eccellenza nella ricerca e nella formazione dei propri studenti così come nel trasferimento tecnologico.
La Scuola Superiore Sant'Anna (SSSA) è un istituto pubblico di istruzione universitaria a ordinamento speciale con sede a Pisa.
L'ente è riconosciuto dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e opera al fine di favorire lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnologica, sia in ambito nazionale che internazionale.
Silvestro Micera è professore di Neuroingegneria e lavora tra la Scuola Superiore S.Anna di Pisa ed il Politecnico di Losanna.
Vuoi proporci un argomento, parlarci del tuo progetto, o semplicemente darci il tuo parere?
Scrivici e ti contatteremo!