davvero

L'innovazione di oggi, la salute di domani

Ascolta:

Stampare parti di organi umani con la stampante 3D

 7 minuti con: Aurora de Acutis
Stampante 3D Organi De Acutis Università di Pisa

Usare liquido di cellule coltivato in vitro per creare, con una stampante 3D, vere e proprie parti di organi umani, del tutto simili e compatibili con il corpo del paziente che le ospiterà.

Ne parliamo con Aurora De Acutis, laureata in Ingegneria Biomedica con un postdoc in Ingegneria dell'informazione e assegnista di Ricerca presso il Centro di Ricerca dell’Università di Pisa e presidente della società Bio3DPrinting, spin-off dell’Università di Pisa...

In questa puntata:

Università di Pisa

L'Università di Pisa (UniPi), istituita ufficialmente nel 1343, è una delle più antiche e prestigiose università in Italia e in Europa.

Grazie alla tradizione e all'alta qualità degli studi, alla vocazione per la ricerca e l'innovazione, alla presenza di un sistema formato dalla Scuola normale superiore, dalla Scuola Superiore Sant'Anna e da importanti centri di ricerca, l'Università di Pisa gode di una grande reputazione sia in Italia sia in Europa, come dimostrano anche i diversi ranking internazionali che la pongono tra i migliori atenei al mondo e al vertice in Italia.

Bio 3D Printing

ll 3D bioprinting, sebbene sia una tecnologia relativamente nuova, costituisce un’evoluzione epocale per la biofabbricazione di tessuti funzionali al servizio dell’Ingegneria Tessutale e della Medicina Rigenerativa, della ricerca farmacologica e cosmetica e dei processi di testing e produzione di farmaci e prodotti di cosmesi.

Bio 3D Printing è una startup italiana nata dalla collaborazione tra SolidWorld GROUP e l’Università di Pisa con la missione di creare strumenti di 3D bioprinting di nuova generazione che soddisfino le loro esigenze produttive del futuro in questo campo.

Aurora de Acutis

Aurora De Acutis, laureata in Ingegneria Biomedica con un postdoc in Ingegneria dell'informazione e assegnista di Ricerca presso il Centro di Ricerca dell’Università di Pisa.

E' presidente della società Bio3DPrinting, spin-off dell’Università di Pisa.

Scopri le altre puntate

Vuoi proporci un argomento, parlarci del tuo progetto, o semplicemente darci il tuo parere?
 Scrivici e ti contatteremo!